Inizio una serie di articoli da "dietro le quinte" dell'Europeo. Partiamo dalla location a Ratisbona e da una sistemazione in tribuna stampa che certo mi soddisfa poco
Leggi tuttoDelle scelte di produzione televisiva nel baseball italiano ed europeo
Chiudo, con qualche giorno di ritardo sulle mie intenzioni, il trittico di articoli dedicato alle telecronache di baseball nella stagione 2014. E divago, creando un’ideale ponte con i pezzi che scriverò dall’Europeo di baseball. Come avrete notato, non è stato...
Leggi tuttoBaseball in televisione: del bias e del rispetto
Proseguo la serie di articoli dedicati alla stagione 2014 del baseball in televisione. Qui parlo di quel che intendo io per rispetto
Leggi tuttoDelle telecronache di baseball
Ero in centro a Parma e stavo amabilmente conversando con un’amica. Mi si è avvicinato un tizio (che non conoscevo) e mi ha detto: “Erano 20 anni che non seguivo il baseball, ma lei mi ha fatto stare attaccato al...
Leggi tuttoPerché “42” doveva essere distribuito in Italia
Temo che il fatto che non sia arrivato nei cinema dimostri che c'è poca fiducia nella cultura sportiva degli italiani. Il personaggio del manager razzista, Ben Chapman, che si giustifica in una maniera che ricorda le pseudo condanne alle curve...
Leggi tutto2007: finisce il Diario di un cronista itinerante
Con questa parte (la numero 23), si chiude dopo quasi 4 mesi la pubblicazione del "Diario di un cronista itinerante", che avevo iniziato il 23 aprile 2014. La rubrica era nata per Baseball.it, che l'aveva pubblicata dal 2001 al 2004....
Leggi tutto